
(graphic A. Cabrucci)
Il Gruppo Studi Cesare Mattei è un’associazione non lucrativa di utilità sociale nata nel Maggio 2018 grazie all’impegno delle tre socie fondatrici (Sara Oldani, Angela Palermo e Federica Borgognoni) e allo spirito di persone che da anni sono presenti, con la loro attività, sul territorio.
Tutte queste persone, appassionate di ricerca storica e legate alla figura del Conte Cesare Mattei, hanno formato in pochi mesi di vita associativa una dinamica realtà promotrice di innumerevoli iniziative e partner del territorio nella promozione locale.
Le finalità che si propone sono in particolare:

- La Promozione storico/culturale e la valorizzazione della figura del Conte Cesare Mattei;
- La tutela, la promozione e la valorizzazione a livello nazionale e internazionale del castello Rocchetta Mattei e di quanto in esso conservato;
- La tutela e la valorizzazione della natura e dell’ambiente del territorio dell’Appennino Emiliano.
La nostra collaborazione è solida con le istituzioni locali quali il Comune di Grizzana Morandi, l’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese, la Fondazione Carisbo e le Associazioni che come fine hanno la ricerca storica, come il Gruppo Studi Alta Valle del Reno con il quale abbiamo già sviluppato diverse iniziative in collaborazione.
